Detta... Torta Caprese !!!!
Come tutti sanno, o almeno quelli che mi seguono fin dall’inizio del mio blog, io mi sono specializzata in decorazione di torta negli USA, quando vivevo là all’inizio del 2000. Ma non è li che non imparato a fare i dolci da forno, e, a volte come una brava formica, d’inverno, ho proprio bisogno di quei dolci, cioccolatosi, calorosi che ti danno tanto conforto - infatti in America si chiamano “confort food”, perche sono quelle cosine sfiziose che mangi fuori orario, o mentre stai guardando un filme e vuoi essere coccolata dal cibo…
Io amo qualsiasi tipo di dolce, ma quelli al cioccolato….. non resisto proprio!!!!
E come vi ho promesso, ogni tanto posto una ricetta qui nel mio blog… la torta al cioccolato alle mandorle, detta “ torta caprese”, è il mio regalo per questa settimana !!!!
La “TORTA CAPRESE”, nata negli anni 20 a Capri, per errore di un famoso cuoco che dimenticó di aggiungere la farina nell’impasto, diventò uno dei dolci più diffusi del Tirreno, soprattuto nella Pesinola Sorrentina e in Costieira Amalfitana.
Ecco qui la mia ricetta di Torta Caprese!!!
250gr di zucchero
250gr di burro morbito
250gr di farina di mandorle
250gr di cioccolato fondente
1 cucchiaio pieno di cacao amaro
6 uova a temperatura ambiente
1 bicchierino di rhum
( volendo si può aggiungere delle scorze di limone o arancia)
Scaldare il forno statico a 180° e scogliere nel microonde ( o bagno-maria) il cioccolato.
Sbattere leggermente il burro e aggiungere la crema di cioccolato, amalgamando delicatamente.
In un’altra ciotola, montare i tuorli con 200gr di zucchero e aggiungerli delicatamente al composto precedente.
Aggiungere al composto di tuorlo e cioccolata, le mandorle mischiate precedentemente con il cacao, e in seguito, delicatamente aggiungere i bianchi montati a neve con il resto dello zucchero.
Profumare il tutto con le scorze e con il rhum, e infornare, in una teglia foderata di carta da forno e unta (senza farina).
La teglia preferibilmente con il bordo, da 25cm di diametro, se volete più alta usate una teglia da 22cm.
Cuocere a 180° per circa 35minuti, ma attenzione, la torta non deve essere troppo cotta per non perdere l’umidità all’interno.
Una volta cotta, aspettare che si raffreddi, capovolgere su un piatto da portate e cospargere di zucchero a velo o cacao in polvere!!!!